Abbiamo aperto! Venite a trovarci!

E finalmente abbiamo aperto! E’ partita questa mattina alle 10 la 24ma edizione del Mercatino! Fino al 23 dicembre tutti i giorni fino alle 19.30 saremo nella consueta cornice di Piazza Piccapietra nel cuore di Genova trasformata per l’occasione in un borgo medievale, i tanti artigiani, alcuni rigorosamente in costume tradizionale, ripropongono ai visitatori i loro antichi mestieri.
Negli oltre 90 stand allestiti si possono vedere all’opera, ad esempio, il burattinaio e il presepista, il sellaio e il ceramista, l’impagliatore e la ricamatrice e, per i più golosi anche il caldarrostaio, il pasticciere, il cioccolataio e il salumiere.

Sabato 8 ci sarà l’inaugurazione ufficiale alle 11.30 con il taglio del nastro da parte delle autorità cittadine che avverrà al termine del tradizionale corteo storico che, partendo da Piazza Matteotti alle 10 attraverserà la città fino ad arrivare in Piazza Piccapietra. Il corteo, guidato da Nicolino e Nicolina (le due mascotte del Mercatino vestite con i costumi disegnati da Emanuele Luzzati) e accompagnato dalla Banda musicale di Rivarolo, sarà composto dai diversi gruppi storici: Sestrese, Spinola, I Balestrieri del Mandraccio, Sextum, I Fieschi, Pegliese, I Gatteschi, Limes Vitae, gli Sbandieratori di Lavagna e la Compagnia dei Viandanti di Arenzano che concluderanno la mattinata esibendosi in balli tradizionali. Il programma della giornata prevede poi, al termine della cerimonia, la polentata di guazzetto di seppie o ragù di luganega preparata dallo staff dei Bagni Santa Chiara mentre nel pomeriggio alle 17 spazio allo spettacolo di danze orientali con Ailema.

Il Mercatino di San Nicola è patrocinato dalla Regione Liguria, dal Comune di Genova, dalla Camera di Commercio di Genova e con il contributo speciale del Gruppo Sorgenia.

Lascia un commento